Work with Photoshop/3 - Restaurare vecchie stampe fotografiche
Spesso in casa si anno delle vecchie fotografie che ritraggono nonni o genitori ed è possibile che queste col passare del tempo si siano rovinate. Il compito di questo esercizio è quello di usare tutti gli strumenti di correzione in Photoshop per eliminare i graffi, le piegature e i difetti che possono avere le stampe scansionate. Un ulteriore passaggio di restauro è quello di colorare le immagini in bianco/nero, rispettando gli effettivi colori originali della foto.
L'immagine che ho deciso di utilizzare, che inserirò nel post in futuro, non mi appartiene visto che era tra le immagini utilizzabili messe a disposizione del professore.
Non ho con me foto dei miei nonni visto che abitano tutti in Sicilia e quelle dei miei genitori sono a colori ed in ottimo stato.
Effettivamente guardando l'immagine non sapevo quali potessero essere i colori dei vestiti e dei capelli, cosi ho deciso di sbizzarrirmi e di usare colori strani ed irrealistici, come per rendere buffo il soggetto.
Gli strumenti che usato piu' frequentemente sono il "Timbro Clone" ed il "Pennello correttivo al volo".
In seguito usando le maschere di livello ed i pennelli ho colorato l'immagine fino al risultato finale che mi piace molto.
Questo lavoro mi è piaciuto perchè mi ha divertito parecchio durante la produzione. Ho trovato difficile la parte di correzione iniziale rispetto alla colorazione.
L'immagine che ho deciso di utilizzare, che inserirò nel post in futuro, non mi appartiene visto che era tra le immagini utilizzabili messe a disposizione del professore.
Non ho con me foto dei miei nonni visto che abitano tutti in Sicilia e quelle dei miei genitori sono a colori ed in ottimo stato.
Effettivamente guardando l'immagine non sapevo quali potessero essere i colori dei vestiti e dei capelli, cosi ho deciso di sbizzarrirmi e di usare colori strani ed irrealistici, come per rendere buffo il soggetto.
Gli strumenti che usato piu' frequentemente sono il "Timbro Clone" ed il "Pennello correttivo al volo".
In seguito usando le maschere di livello ed i pennelli ho colorato l'immagine fino al risultato finale che mi piace molto.
Questo lavoro mi è piaciuto perchè mi ha divertito parecchio durante la produzione. Ho trovato difficile la parte di correzione iniziale rispetto alla colorazione.
![]() |
Fotografia restaurata |
Commenti
Posta un commento