Work with Photoshop/5 - Effetto vintage

Nel lavoro che mi è stato assegnato dal professore mi è stato chiesto di scegliere una fotografia moderna per poi modificarla donandogli un effetto vintage.

Inizialmente l'inizio del lavoro è stato quello di scegliere una foto tra quelle che ci ha messo a disposizione il professore, insieme anche ad una texture “carta invecchiata”, che ci servirà per dare alla fotografia un effetto vintage più reale.
Ho scelto la fotografia e la apro su Photoshop insieme alla texture vintage. Come prima cosa si crea un nuovo livello di riempimento bianco e nero e scelgo un opacità del 10%, poi vado sul metodo di fusione e seleziono “differenza”; in questo modo tutti i colori della foto sono piu' attenuati e non più vividi come nell'originale. In seguito sono andato a modificare la curva dei colori RGB per riuscire a mettere in risalto i toni caldi che potrebbe avere una vecchia fotografia vecchia. A questo punto possiamo inserire la texture della carta invecchiata scegliendo il metodo di fusione “luce soffusa”, dando in questo modo alla fotografia dei graffi e delle bruciature tipiche delle immagini stile vintage. Come ultimo passaggio bisogna andare sul miscelatore canale per alterare l’intensità dei vari colori che non ci interessano come i blu ed aumentare i gialli che soni protagonisti in una fotografia vintage.

Foto Vintage

Commenti

Post popolari in questo blog

#GettyMuseumChallenge - "Shot Marilyns" Andy Warhol

Corso "Narrare con le immagini"

Work With Photoshop/2 - Il Pennello