Sonda Cassini
Ho realizzato questo video inerente alla Sonda Cassini, attraverso l'uso di riprese ed interviste ad esperti della NASA.
A mia disposizione avevo delle clip video con diverse riprese ritraenti Saturno, i processi di costruzione della Sonda Cassini, l'arrivo della sonda Cassini su Saturno, video-conferenze ed interviste ai personaggi chiave della missione.
Come avevo già fatto in precedenza, ho scelto delle clip che secondo me potevano essere compatibili sotto vari aspetti con la traccia audio ovvero "Don't Stop Me Now" dei Queen. Ho scelto questa colonna sonora perchè prima di tutto è una delle mie canzoni preferite della band inglese e conoscendola bene anche dal punto di vista ritmico, ho capito che poteva facilitare il processo di montaggio.
Il titolo ed i sottopancia li ho realizzati con Adobe Photoshop 2020 ed ho utilizzato i font "JosefinSans" bold e thin. Ho usato questo font perchè il suo utilizzo era imposto nelle istruzioni per la realizzazione del video.
Come di consueto per realizzare il montaggio ho utilizzato Adobe Premiere Pro 2020, lo strumento "lametta" per tagliare le clip e diverse transizioni per il titolo e l'apparizione dei sottopancia.
Ho inserito all'inizio ed alla fine un bumper animato con la dicitura "CASSINI - A Gran Finale
Journey" applicando un lento e leggero aumento del valore di scala.
Parlando di struttura e montaggio, ho deciso di agire diversamente rispetto agli altri. Al posto di mettere l'intervista integrale di Linda Spilker per prima, con Earl Maize che seguiva; ho deciso di alternare le due interviste creando un effetto "botta e risposta", cercando di creare un discorso comunque scorrevole e coerente. Questa mia scelta è motivata dal fatto che in primis volevo distinguermi ed essere il piu' possibile riconoscibile, ed anche perchè trovavo noioso vedere e sentire parlare per molto tempo la stessa persona: ai miei occhi non risultava scorrevole ma stancante.
Ho esportato il file finale con un formato .mp4 con un codec H.264. Era necessario non superare i 300MB di peso, per questo ho abbassato i bitrate.
Questo esercizio mi è piaciuto molto perchè il materiale con cui ho lavorato è stato molto appassionante ed avere di sottofondo "Don't Stop Me Now" mi ha caricato e motivato parecchio. Grazie a questo esercizio ho imparato a regolare meglio i livelli dell'audio.
Commenti
Posta un commento