Surf to fly
In classe ci è stato assegnato questo esercizio che consiste nella realizzazione di un videoclip-reportage da 50 secondi destinato alla pubblicazione su YouTube.
Nelle clip video si ritraggono degli sportivi alle prese con il FlyBoard e le scene sono state girate a Cancún, in Messico.
Ho selezionato le clip video in base alla traccia audio che avevo scelto ovvero "Thunderstruck" degli AC/DC. La mia scelta è stata influenzata dal ritmo, intensità e sviluppo della colonna sonora.
Ho scelto il font "Phosphate-Solid" perchè mi sembrava il font piu' adatto per questo montaggio.
A parer mio riesce a conciliare due aspetti fondamentali: estetica e chiarezza del messaggio.
Precedentemente avevo utilizzato un font che richiamasse il luogo delle riprese, poi in seguito ho capito che da un punto di vista comunicativo non era molto funzionale, per questo ho deciso di cambiarlo.
Per questo montaggio ho utilizzato Premiere Pro 2020: programma della suite Adobe che ho usato relativamente poco in precedenza.
Ho usato principalmente gli strumento "lametta" per tagliare le clip, lo slow motion e diverse transizioni.
Ho inserito un bumper animato della durata di 5 secondi utilizzando uno dei loghi che ci sono stati messi a disposizione per questo lavoro.
L'animazione del bumper l'ho fatta applicando un lento e leggero incremento del valore di scala.
In contemporanea con la prima inquadratura ho inserito il titolo con il luogo e la data delle riprese.
Ho deciso di creare un montaggio che potesse risultare dinamico e in linea con la traccia audio.
Ho esportato il video in formato .mp4 con un codec h.264. Era imposto il fatto di non superare i 100mb di peso, sono riuscito a rispettare questo passaggio abbassando i bitrate.
Commenti
Posta un commento