Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

Work with Photoshop/6 - Doppia esposizione

Immagine
Nel lavoro che mi è stato assegnato bisognava unire lo sfondo con il soggetto scelto da me col fine di ottenere un'unica immagine. Il mio compito iniziale è stato quello di scegliere i miei due soggetti e i miei due sfondi da unire fra di loro. Un'immagine l'ho creata unendo un giocatore della Roma, con la fotografia del Colosseo che è parecchio rappresentativa della città. L'altra immagine l'ho realizzata con l'unione di un designer di moda che viene sovrapposto da queste fiamme. Ho scelto questi due soggetti perchè rappresentano alcune delle mie passioni, in questo caso lo sport e la moda. Per creare la doppia esposizione bisogna scontornare il soggetto principale dallo sfondo, io ho usato lo strumento selezione rapida. Fatto ciò vado ad aggiungere una maschera di riempimento e la coloro di bianco posizionandola sotto tutti i livelli. Dopo inserisco la seconda immagine che sarebbe lo sfondo da unire con il soggetto principale, a questo livello seleziono il...

Work with Photoshop/5 - Effetto vintage

Immagine
Nel lavoro che mi è stato assegnato dal professore mi è stato chiesto di scegliere una fotografia moderna per poi modificarla donandogli un effetto vintage. Inizialmente l'inizio del lavoro è stato quello di scegliere una foto tra quelle che ci ha messo a disposizione il professore, insieme anche ad una texture “carta invecchiata”, che ci servirà per dare alla fotografia un effetto vintage più reale. Ho scelto la fotografia e la apro su Photoshop insieme alla texture vintage. Come prima cosa si crea un nuovo livello di riempimento bianco e nero e scelgo un opacità del 10%, poi vado sul metodo di fusione e seleziono “differenza”; in questo modo tutti i colori della foto sono piu' attenuati e non più vividi come nell'originale. In seguito sono andato a modificare la curva dei colori RGB per riuscire a mettere in risalto i toni caldi che potrebbe avere una vecchia fotografia vecchia. A questo punto possiamo inserire la texture della carta invecchiata scegliendo il metodo di...

Photo Challenge 04 #ilmiocolorepreferito

Immagine
In questa photochallenge bisogna scegliere un colore e trovare un posto nella fotografia stessa per inserire il colore Pantone con il suo codice. L'idea riguardante il soggetto da rappresentare è arrivata ad un momento vicino alla scadenza effettiva, fino a quel momento non avevo tante idee. Sul volo di ritorno dalla Sicilia indossavo una felpa dello stesso colore del pantone di un noto brand streetwear che ha come motto rappresentato attraverso un "Tag" da felpa "Remove before the flight", in un certo senso richiama il mondo degli aerei. Durante il viaggio ho notato che il tavolino pieghevole di fronte a me era dello stesso colore ed è li che ho deciso di utilizzare questo soggetto. Il lavoro post-produzione è stato caratterizzato dal cambiamento di alcuni valori tonali cercando di accentuare, senza rendere troppo innaturale il contesto, i valori del blu e magenta. Alla fine, attraverso il contagocce, ho rilevato il codice del pantone che ho riquadrato co...

Work with Photoshop/3 - Restaurare vecchie stampe fotografiche

Immagine
Spesso in casa si anno delle vecchie fotografie che ritraggono nonni o genitori ed è possibile che queste col passare del tempo si siano rovinate. Il compito di questo esercizio è quello di usare tutti gli strumenti di correzione in Photoshop per eliminare i graffi, le piegature e i difetti che possono avere le stampe scansionate. Un ulteriore passaggio di restauro è quello di colorare le immagini in bianco/nero, rispettando gli effettivi colori originali della foto. L'immagine che ho deciso di utilizzare, che inserirò nel post in futuro, non mi appartiene visto che era tra le immagini utilizzabili messe a disposizione del professore. Non ho con me foto dei miei nonni visto che abitano tutti in Sicilia e quelle dei miei genitori sono a colori ed in ottimo stato. Effettivamente guardando l'immagine non sapevo quali potessero essere i colori dei vestiti e dei capelli, cosi ho deciso di sbizzarrirmi e di usare colori strani ed irrealistici, come per rendere buffo il soggetto. ...

Photo Challenge 03 #geometrie

Immagine
Nella terza Photochallenge bisogna scattare una foto che contenga al suo interno delle geometrie rispettando il regolamento del brief assegnato La challenge è una sfida che in questo caso mette alla prova le abilità nel campo fotografico. Ho deciso di scattare una foto diversa dagli altri partecipanti che magari hanno preferito rappresentare geometrie appartenenti a palazzi, monumenti ma in generale ad ambienti esterni. Io ho avuto delle difficoltà nel trovare gli elementi geometrici esterni ed è per questo che ho deciso di comporre la foto all'interno delle mura di casa mia. Dal punto di vista compositivo ho posizionato i 3 soggetti sulla linea dei terzi tendendo verso il centro ed ho tenuto gli ISO molto bassi perchè volevo che la foto fosse piu' scura per dare un effetto che suscitasse tristezza negli occhi di chi vede la foto. Ho deciso di comunicare tristezza perchè effettivamente guardando la mia scrivania, gli unici elementi presenti sono i 3 soggetti rappresenta...

Photo Challenge 02 #contentbackpack

Immagine
In questa seconda Photochallenge bisognava rappresentare un insieme di oggetti contenuti all'interno di uno zaino o borsa inerenti ad un contesto specifico. La challenge è una sfida che in questo caso mette alla prova le abilità nel campo fotografico. Per la Photochallenge in questione ho scelto di rappresentare il contenuto della mia borsa della palestra, questo perchè questi oggetti fanno parte della mia vita quotidiana e fanno da contorno ad una mia grande passione ovvero il fitness. Dal punto di vista compositivo, ho cercato di collocare il centro dell'obiettivo in corrispondenza al contenuto concentrandomi anche sul fuoco selettivo. In post-produzione ho reso la tonalità dei colori piu' tendente al rosso, questo perchè il colore in questione rappresenta la passione e questo si collega al contesto generale. A differenza della precedente Photochallenge mi sono sentito piu' libero nella scelta del contenuto. Ho tante passioni ed interessi ed il pensie...